
CS – Prima Giornata – XVI Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato
«La transizione ecologica deve partire dalle relazioni» Si chiude con questa consapevolezza la prima giornata del convegno “Nessuno si salva da solo” in corso a
Greenaccord – Press & Communication Office
Per ulteriori informazioni e richiesta di interviste, contattare Romina Gobbo, responsabile comunicazione: comunicazione@greenaccord.org
Il Forum dell’Informazione Cattolica per la Salvaguardia del Creato nasce per stimolare una riflessione in Italia nell’ambito della stampa cattolica e laica sui temi legati alla salvaguardia del creato, favorendo un confronto teso alla corretta e capillare divulgazione dell’informazione in Italia legato a questi temi. I Forum di Greenaccord si collocano tra le iniziative più riconosciute e apprezzate a livello mondiale su materie ambientali. Concepiti e realizzati con la finalità di raggiungere il mondo dell’informazione, hanno l’obiettivo di offrire ai giornalisti la possibilità di conoscere e confrontare le più attuali esperienze scientifiche, istituzionali ed aziendali, volte ad una sostenibilità ambientale che veda in prima linea un nuovo cittadino più consapevole ed informato, grazie alle iniziative attivate dalle principali Associazioni di settore e da tutte quelle imprese che fanno del loro impegno ecologico un importante esempio da condividere. Questa fondamentale unicità dell’evento permette di contribuire a formare la stampa specializzata, che potrà avvalersi delle occasioni di incontro che Greenaccord propone gratuitamente per un costante confronto ed aggiornamento.
PREMIO SENTINELLA DEL CREATO
Nel corso del Forum viene conferito il Premio giornalistico “Sentinella del Creato”, attribuito a 3 giornalisti, che si sono distinti nella comunicazione ambientale, scelti da Greenaccord, dalla Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici (FISC) e dalla Unione della Stampa Cattolica Italiana (UCSI).
ENGLISH VERSION
The Catholic Forum Information for the Protection of Creation was created to stimulate reflection in Italy in the context of the Catholic and secular press on issues related to the protection of creation, promoting a discussion aimed at the correct and widespread dissemination of information in Italy linked to these themes. The Greenaccord Forums are among the most recognized and appreciated initiatives worldwide on environmental matters. Conceived and implemented with the aim of reaching the world of information, they have the aim of offering journalists the opportunity to learn about and compare the most current scientific, institutional and corporate experiences, aimed at environmental sustainability that sees a new more aware and informed citizen, thanks to the initiatives activated by the main sector associations and by all those companies that make their ecological commitment an important example to share. This fundamental uniqueness of the event makes it possible to help train the specialized press, which will be able to take advantage of the meeting opportunities that Greenaccord offers free of charge for constant comparison and updating.
SENTINEL OF CREATION
During the Forum, the “Sentinel of Creation” journalistic prize is awarded, awarded to 3 journalists, who have distinguished themselves in environmental communication, chosen by Greenaccord, by the Italian Federation of Catholic Weekly (FISC) and by the Union of the Italian Catholic Press ( UCSI).
«La transizione ecologica deve partire dalle relazioni» Si chiude con questa consapevolezza la prima giornata del convegno “Nessuno si salva da solo” in corso a
Il secondo comunicato stampa di lancio verso la XVI edizione del Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato con le parole dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto,
Il comunicato stampa di lancio del XVI FORUM DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA PER LA CUSTODIA DEL CREATO che si terrà a Bari dall’1 al 3 ottobre
Quest’anno la XVI edizione del Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato si terrà a Bari dall’1 al 3 ottobre sul tema “Nessuno si
La rassegna stampa del XV Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato, organizzato da Greenaccord e dall’Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale
“Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’”. Fra Paolo Benanti: «La Laudato si’ ha già contaminato il pensiero globale». Conclusioni
XV Giornata nazionale per la custodia del Creato. Indietro non si torna – Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’. L’evento è promosso e
“Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudatosi’”. Rocca dei Papi, Piazza Urbano V, Montefiascone (VT), 5 settembre 2020
XV GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO. “Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’”, Rocca dei Papi, Montefiascone (VT),
In occasione della XIV Giornata Nazionale per la Custodia del Creato Tema: “Ambiente, giovani e lavoro”. Ospita la Diocesi di Cefalù dal 6 all’8 settembre