Greenaccord è un’Associazione Culturale, d’ispirazione cristiana e senza fini di lucro, nata per stimolare l’impegno di tutti gli uomini e le donne di qualsiasi credo e confessione religiosa, sul tema della salvaguardia della natura.

5 aprile 2025- secondo CORSO DI FORMAZIONE CUSTODI DEL GIARDINO: Parchi e riserve naturali a servizio della comunità
Sabato 5 aprile dalle 9.00 alle 13.00, ospitata dal Castello di Santa Severa, Giornata di formazione organizzata dall’associazione culturale Greenaccord insieme alla Pontificia Facoltà di

Comunicato Stampa conclusivo del XIX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato- Premio Sentinella del Creato 2025
Come si è svolto il XIX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato di Greenaccord? Chi è stato premiato?

Programma e Comunicato Stampa del XIX Forum dell’Informazione Cattolica per la custodia del Creato ad Alvito
Comunicato stampa 14/03/2025 XIX FORUM DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA PER LA CUSTODIA DEL CREATO Il giornalista e la consapevolezza ambientale 21-23 marzo 2025, Teatro Comunale, piazza Marconi

Il borgo di Alvito accoglie il XIX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato
Dal 21 al 23 marzo 2025, la cittadina di Alvito, nel cuore del Lazio, ospiterà il XIX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato, un appuntamento di rilievo per giornalisti, esperti e operatori del settore ambientale.

Corso di Formazione Custodi del Giardino 1 Marzo: Economia, Solidarietà e Sostenibilità
Corso di Formazione Custodi del Giardino: Economia, solidarietà, sostenibilità 1 marzo 2025 Aula 1 della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium Via Cremolino 141, ROMA

Partnership con ESPER- Documentario “Oltre i luoghi comuni”
ESPER dal 2005 opera nell’ambito della Pianificazione Sistemica Ambientale (Gestione Rifiuti, Igiene Urbana, Tariffe e Gestione Economico-Finanziaria, Monitoraggio e Consulenza in ambito Rifiuti, Formazione e Studi) e il

Greenaccord Onlus e Fondazione For A Bright Future annunciano una partnership strategica per affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici sui bambini svantaggiati
In un’iniziativa innovativa volta a coniugare la consapevolezza ambientale con l’empowerment dei giovani, Greenaccord Onlus e la Foundation For A Bright Future (“For A Bright Future” – FABF) di Louis Hernandez Jr. sono liete di annunciare una partnership strategica.

XVI INTERNATIONAL FORUM: INFORMATION ON THE SAFEGUARDING OF NATURE
XVI International Forum of Greenaccord. Building future together in Rome, October 10th-12th

Comunicato stampa di lancio del Documentario “Oltre i luoghi comuni”
Diretto da Alessandro Scillitani, su proposta di Greenaccord e in partnership con E.S.P.E.R. Società Benefit, sarà proiettato mercoledì 22 marzo 2023, in anteprima, presso la

Comunicato stampa di lancio evento “L’Europa corre sull’economia circolare, il Lazio è al terz’ultimo posto fra le regioni italiane per raccolta differenziata e riciclo. Come uscirne?”
Venerdì 3 febbraio alle ore 10.00, nella Sala Giubileo presso l’Università Lumsa (Via di Porta Castello 44, Roma), si terrà una tavola rotonda a cui

Corso segnalato da Greenaccord- AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE APP(L)-I-CARE pratiche e politiche di cambiamento per uno sviluppo sostenibile.
Corso di formazione On-line (non sono previsti crediti formativi da parte dell’Ordine dei Giornalisti), 16 gennaio 2023 dalle 16.30 alle 19.30 Alex Langer sosteneva

Greenaccord-Materiali multimediali “Forum Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e generativa”, Bari 25-27 novembre 2022
Di seguito i materiali multimediali (comunicati stampa, foto, video, grafiche, presentazioni, abstract etc.) del Forum “Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e
FACEBOOK FEED
1 day ago
“Il Pontefice ci ha resi consapevoli che vivere in armonia con il Creato significa sentirsi riappacificati e desiderosi di far parte del canto di lode a Dio che tutte le creature sono chiamate a rivolgergli costantemente e in ogni luogo”
– Il presidente Alfonso Cauteruccio
Leggi qui:⤵️
… See MoreSee Less

Papa Francesco e il Creato. L’eredità che ci lascia per la cura della casa comune – AgenSIR
www.agensir.it
Sono trascorsi dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’. Molti furono sorpresi dall’uscita di un documento che divise l’opinione pubblica e gli stessi fedeli. Per alcuni il Papa non dove…- Likes: 8
- Shares: 0
- Comments: 0
4 days ago
Grazie, Santo Padre🤍
Con profonda gratitudine ricordiamo le sue parole di incoraggiamento e il sostegno mostrato anche alla nostra associazione Greenaccord.
Il suo impegno per la custodia del Creato e per una comunicazione etica continuerà a ispirarci ogni giorno.🙏🏼
#papa#papafrancesco#papafrancisco#roma#greenaccord#custodiadelcreato … See MoreSee Less
2 weeks ago
Come non essere retorici di fronte ad una persona che retorica non era! Cosa sottolineare di una persona che aveva mille interessi, che s’adoperava per promuovere la cultura, l’arte, l’ambiente, le fragilità?
Mi fermo all’aspetto della cura della casa comune, aspetto condiviso con un percorso convinto che lo ha portato ad essere membro del direttivo di Greenaccord. Esattamente 3 settimane fa ad Alvito, presentava la serata di premiazione delle Sentinelle del Creato, ossia dei giornalisti premiati per la loro sensibilità ambientale. Era convinto che la tematica ambientale era il crocevia di quella economico-finanziaria e di quella sociale.
Persona schiva, mite e curiosa, sempre pronta a porre domande e a condividere riflessioni. Da giornalista ha girato il mondo, soprattutto l’Africa, per raccogliere storie interessanti da proporre nei suoi libri e nei suoi documentari che raccontano di bambini soldato, di donne maltrattate, di guerra, di camorra.
Ci mancherai Giuseppe, mancherai ai tuoi piccoli e a Simona, mancherai alla famiglia di Greenaccord, ai tuoi parenti, ai tuoi colleghi e ai tuoi amici. Ma tutti noi avremo possibilità di ascoltarti, di rivederti e di leggerti e le tue parole potranno accompagnare i nostri giorni perché come dicevi tu, malgrado l’umanità sembra preferire sentieri pericolosi, siamo chiamati ad essere vigili e attenti perché un bravo giornalista non smette di smuovere le coscienze anche quando si ha la sensazione di essere solo una voce nel deserto!
Sarebbe troppo facile dirti “riposa ora” mentre siamo certi che continuerai a vegliare su di noi e sulle nostre fragilità e accompagnerai col sorriso il nostro impegno e i nostri progetti.
Grazie Giuseppe, di tutto! … See MoreSee Less
Grazie a quanti lo ricordano con così tanto affetto… una preghiera
Ancora non trovo le parle per descrivere il senso di sconcerto e smarrimento per la perdita di un amico ritrovato, grazie all'incontro ad Alvito organizzato da GreenAccord
Giuseppe, un amico, e una persona bellissima. Un grande abbraccio, ovunque tu sia.
Un grande dispiacere e il rimpianto di averlo conosciuto per troppo breve tempo…
Una persona come poche.💔
🌹❤️
Un grande abbraccio…
INSTAGRAM FEED