Greenaccord è un’Associazione Culturale, d’ispirazione cristiana e senza fini di lucro, nata per stimolare l’impegno di tutti gli uomini e le donne di qualsiasi credo e confessione religiosa, sul tema della salvaguardia della natura.

Greenaccord-Materiali multimediali “Forum Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete di montagna”, Santa Giustina (Belluno) 15-17 luglio 2022
Di seguito i materiali multimediali (comunicati stampa, foto, video, grafiche, presentazioni, abstract etc.) del Forum “Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete di

Cs di lancio Forum Greenaccord: La tragedia della Marmolada evidenzia ancora di più che è tempo di “Riabitare la montagna”
Forum di Greenaccord Onlus dal 15 al 17 luglio 2022, dedicato ad Albino Luciani, al suo amore per la montagna e alle criticità che quest’ultima

Greenaccord – Forum Riabitare la montagna Transizione ecologica, cammini e un prete di montagna – 15-17 luglio 2022 – Santa Giustina
Il Forum sarà realizzato presso il Centro Papa Luciani di Santa Giustina (Belluno) in quattro sessioni di lavoro ed è stato approvato quale corso di

Presentazione del Quinto Rapporto “I Padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022”
Su iniziativa del Sen. Mino Taricco in collaborazione con Focsiv – volontari dal mondo e con il patrocinio di Greenaccord. L’evento è anche un corso

Materiali multimediali Convegno internazionale Nature in Mind – 19 e 20 maggio 2022
Di seguito i materiali multimediali (comunicati stampa, foto, video, presentazioni, abstract etc.) del Convegno internazionale “Nature in Mind” che si è tenuto a Roma il 19

Una grave perdita per Greenaccord: un saluto per il nostro socio fondatore Elpidio Dell’Aversana
Un grave lutto ha colpito Greenaccord, ci stringiamo alla famiglia del nostro caro socio, Elpidio Dell’Aversana

Conferenza internazionale “Nature in mind” – 19 e 20 maggio 2022
Siamo lieti di presentare il prossimo evento di Greenaccord che ha come main partner e organizzatore il Raggruppamento dei carabinieri Forestali Biodiversità.

Ora l’ambiente è “ambiente proprio” – contributo da L’Economia Civile di Avvenire
Pubblichiamo questo articolo del presidente di Greenaccord, Alfonso Cauteruccio pubblicato su “L’Economia Civile“, inserto di “Avvenire”.

Tutela dell’ambiente nella Carta costituzionale con il convinto sostegno di Greenaccord Onlus
Si è tenuta oggi al Senato la conferenza stampa “Ambiente e animali in Costituzione. Dalla vittoria all’applicazione dei nuovi principi costituzionali” per presentare l’ampiezza della

2021 fue uno de los 7 años más calurosos jamás registrados – LatinClima
Condividiamo questo contributo in lingua spagnola tratto da LatinClima un focus sull’anno appena passato, il 2021, che è stato uno dei 7 anni più caldi

Greenaccord-Materiali multimediali della giornata di studio “Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune” – 14 dicembre 2021
Di seguito i materiali multimediali (comunicati stampa, foto, video, presentazioni, abstract etc.) della giornata di studio dal titolo “Impresa, creatività giovanile e cura della casa

Comunicato stampa conclusivo “Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune” – Greenaccord
Il comunicato stampa conclusivo della giornata di studio organizzata da Greenaccord, “Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune” che si è tenuta ieri all’Hotel
FACEBOOK FEED
14 hours ago
🎥Greenaccord – Intervista video 1 a mons. Renato Marangoni, vescovo della diocesi di Belluno-Feltre
🎥Intervista video a cura della giornalista Romina Gobbo Scrittrice in occasione del Forum organizzato da Greenaccord:
Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete di montagna
Centro Papa Luciani, Via Col Cumano 1, Santa Giustina (Belluno)
15-17 luglio 2022
Link su youtube: www.youtube.com/watch?v=iou-N246ng0
#riabitarelamontagna … See MoreSee Less
- Likes: 4
- Shares: 2
- Comments: 3
5 days ago
🐘12 agosto – Giornata mondiale dell’elefante 🐘
🐘Oggi, in occasione della Giornata mondiale dell’elefante, onoriamo una delle creature più straordinarie della Terra. Nell’ultimo decennio il numero di elefanti è diminuito in modo significativo: si stima che ogni giorno 100 elefanti africani vengano uccisi dai bracconieri. Per questo motivo, la maggior parte delle specie di elefanti è stata inserita nell’elenco delle specie in via di estinzione. Nel 2012, Patricia Sims e la Elephant Reintroduction Foundation of Thailand hanno deciso, così, di lanciare questa giornata. Gli elefanti svolgono un ruolo fondamentale per l’ambiente, creando ecosistemi in cui vivere per loro stessi e per altre specie di animali.
🐘La Giornata mondiale dell’elefante è una giornata in cui le persone possono sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce che questi grandiosi animali devono affrontare, al fine di creare soluzioni che contribuiscano a garantire la loro sopravvivenza. Il modo migliore per celebrare questa giornata è informarsi sui problemi che minacciano gli elefanti e diffonderne i pericoli che li circondano.
#Giornatamondialeelefante
#elefanti
#WorldElephantDay
#Elephantparade
#Saynotopoaching
Fonte: nationaltoday.com/world-elephant-day/
[ENGLISH VERSION]
🐘August 12 – World Elephant Day🐘
🐘Today, we honor one of Earth’s most amazing creatures on World Elephant Day! The number of elephants has dropped significantly in the past decade, estimating 100 African elephants being killed by poachers a day. Due to this, most types of elephants can now be seen on the endangered species list. Thus, in 2012, Patricia Sims and the Elephant Reintroduction Foundation of Thailand came together to lead this day. Elephants play a critical role in the environment, creating ecosystems for them to live in, as well as helping provide a home for other animals
🐘World Elephant Day is a day that people can come together to raise awareness about the threats that elephants face in order to create solutions that will help ensure their survival. The best way to celebrate today is by educating oneself about the issues that threaten elephants, as well as spreading the word about the dangers surrounding a very beloved animal. Coming together to endorse the conservation of elephants can allow the world to be a safer place for elephants and environments. … See MoreSee Less
2 weeks ago
🔎Ecco qui i materiali multimediali (comunicati stampa, foto, video, grafiche, presentazioni, abstract etc.) del Forum “Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete di montagna” che si è tenuto a Santa Giustina (Belluno) dal 15 al 17 luglio 2022.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e supportato la nostra iniziativa.
greenaccord.org/greenaccord-materiali-multimediali-forum-riabitare-la-montagna-transizione-ecolog…
#riabitarelamontagna
📷Qui la Gallery Foto scaricabile: www.flickr.com/photos/194081937@N05/albums/72177720300906246
🗞Qui la Rassegna Stampa (in aggiornamento)
greenaccord.org/rassegna-stampa-forum-riabitare-la-montagna-transizione-ecologica-cammini-e-un-pr…
Ecco i nostri partner, patrocini e media partner
🟢PARTNER: Eambiente, Oraizen, DBseret, DBEcosensystem, WBF, Centro Papa Luciani
🟢PATROCINI: Anno internazionale dello sviluppo sostenibile in montagna – ONU, The Mountain Partnership – sostenuta dalla FAO, MITE – Ministero Transizione Ecologica, Arma dei Carabinieri/Cufaa, Diocesi di Belluno, Comune di Canale d’Agordo, Fondazione Papa Luciani di Canale, Fondazione Dolomiti UNESCO, Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Parco Dolomitici, FNSI-Federazione Nazionale Stampa Italiana, UCSI – Unione Cattolica Stampa Italiana, FISC – Federazione Italiana Settimanali Diocesani, USSI nazionale – Unione Stampa sportiva Italiana, USSI Veneto, SGV-Sindacato Giornalisti Veneto, Argav, Wigwam, Cai – Club Alpino Italiano – Agordo, Bioarchitettura, Lunga notte delle chiese, Terre di Presepi.
🟢MEDIA PARTNER: Vatican News/Radio Vaticana, Tv2000, Avvenire, Famiglia Cristiana, SIR, LifeGate, Terra e Missione, Teleambiente, Greenreport, Eco in Città, GEOsmart Magazine, TeleBelluno, L’Amico del Popolo, Vita Trentina, Agenzia di Comunicazione NAP.
Grafiche a cura di Mdesign
.
.
Vatican News Radio Vaticana Tv2000 Avvenire Famiglia Cristiana SIR LifeGate Terra e Missione Teleambiente greenreport.it Eco in città GEOsmartcampus Telebelluno L’Amico del Popolo Vita Trentina NAP News Agency Press
eAmbiente Centro di Spiritualità e Cultura Papa Luciani
Mountain Partnership Ministero della Transizione Ecologica Arma dei Carabinieri Carabinieri Comune di Santa Giustina Chiesa di Belluno-Feltre Museo Albino Luciani MUSAL-Museum Pope John Paul I Dolomites UNESCO Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi DoloMitici FNSI – Federazione Nazionale Stampa Italiana UCSI Nazionale Ussi Sindacato Giornalisti Veneto Argav Giornalisti Agroalimentari Ambientali Wigwam Save the Planet Club Alpino Italiano Sezione Agordina Fondazione Italiana per la Bioarchitettura Lunga Notte delle Chiese Terre Di Presepi … See MoreSee Less
INSTAGRAM FEED