Greenaccord è un’Associazione Culturale, d’ispirazione cristiana e senza fini di lucro, nata per stimolare l’impegno di tutti gli uomini e le donne di qualsiasi credo e confessione religiosa, sul tema della salvaguardia della natura.

Comunicato stampa: La temperatura globale cresce? Il freddo si fa estremo
Il cambiamento climatico che già stiamo vivendo, insieme ad un innalzamento della temperatura media globale sulla Terra, potrebbe causare episodi di freddo estremo sempre più

Greenaccord ricorda l’amico e sostenitore Ing. Bruno Ratti
Come Associazione culturale Greenaccord Onlus, abbiamo appreso con immenso dolore della scomparsa dell’Ingegner Bruno Ratti, avvenuta lo scorso 1° Gennaio. Ci stringiamo intorno alla sua

Materiali multimediali “L’agenda ambientale interroga la politica”
Una raccolta dei materiali multimediali dell’evento “L’agenda ambientale interroga la politica” organizzato da Greenaccord insieme all’Associazione Rocca dei Papi

Comunicato finale – Greenaccord: L’agenda ambientale interroga la politica
Greenaccord Onlus e “Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale” unite nella riflessione sulla possibile nascita di un movimento politico ispirato agli orientamenti della Laudato

Comunicato stampa: L’agenda ambientale interroga la politica, 23-24 ottobre
Greenaccord e Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale unite nella riflessione sulla possibile nascita di un movimento politico ispirato agli orientamenti della Laudato si’

23-24 ottobre: 2 giornate di formazione – L’agenda ambientale interroga la politica
“L’agenda ambientale interroga la politica”: 2 giornate di seminario organizzate da Greenaccord, insieme all’Associazione Rocca dei Papi per una Ecologia Integrale

Greenaccord tra i media partner della XIX edizione de “I Dialoghi di Trani”
Anche quest’anno nella città pugliese tornano dal 23 al 27 settembre “I Dialoghi di Trani” festival di approfondimento culturale giunto alla diciannovesima edizione.

Montefiascone, XV Giornata per la Custodia del Creato, comunicato conclusivo e materiali multimediali
“Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’”. Fra Paolo Benanti: «La Laudato si’ ha già contaminato il pensiero globale». Conclusioni

XV Forum Dell’informazione Cattolica Per La Custodia Del Creato a Montefiascone: Comunicato stampa Premio Sentinella del Creato
XV Giornata nazionale per la custodia del Creato. Indietro non si torna – Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’. L’evento è promosso e

Comunicato stampa di lancio: XV Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato
“Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudatosi’”. Rocca dei Papi, Piazza Urbano V, Montefiascone (VT), 5 settembre 2020

Multimedia and presentation: online seminar in memory of Darryl D’Monte
In this post some multimedia materials of the event organized by Greenaccord for Darryl D’Monte, journalist and our dear friend

Greenaccord: materiali multimediali, comunicati stampa Giornata su Alex Langer
Più lento, più profondo, più lieve. Il ‘buen vivir’ secondo Alex Langer. Convegno dedicato al più grande ambientalista italiano del Novecento
FACEBOOK FEED
This message is only visible to admins:
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Type: OAuthException
1 week ago
💐BUONA PASQUA DA GREENACCORD!💐
L’Associazione Greenaccord vi augura una serena e gioiosa Pasqua … See MoreSee Less
- Likes: 6
- Shares: 1
- Comments: 4
1 week ago
🚴♂️Mobilità sostenibile ad impatto zero: ecco le bici in alluminio riciclato🚴♂️
Un contributo di Giuseppe Milano, Segretario generale Greenaccord
“Chi va piano, va sano e va lontano”. Le parole di questo noto e vecchio proverbio italiano non potrebbero risuonare meglio nella cassa armonica della nostra quotidianità nella quale riverbera, tra le tante, l’”opera” della mobilità sostenibile. Negli ultimi decenni, soprattutto nel nostro Paese, l’unica modalità per spostare mezzi e persone è stata ricorrere a veicoli, di diversa natura e cilindrata – assimilati dall’essere particolarmente inquinanti – che dovevano sfruttare le straordinarie infrastrutture stradali italiane.
Su Eco in città || Pentapolis
👇👇👇
www.ecoincitta.it/mobilita-sostenibile-ad-impatto-zero-ecco-le-bici-in-alluminio-riciclato-di-giu… … See MoreSee Less
1 week ago
🌎Dall’amore per la terra il rispetto per tutto il creato🌎
Fornovecchino è un’azienda agricola speciale del centro Italia. Si trova in provincia di Viterbo. Dalla produzione dei grani antichi al rapporto con i dipendenti, tutto è all’insegna dell’eticità e della salvaguardia della casa comune, con un richiamo alla Laudato si’ di Papa Francesco. Claudio Pagliaccia racconta la sua storia a Vatican News
👇👇👇
www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2021-03/storia-laudato-si-italia-azienda-agricola-fornovecchino…
🗞Un articolo di Marina Tomarro … See MoreSee Less

INSTAGRAM FEED