Greenaccord è un’Associazione Culturale, d’ispirazione cristiana e senza fini di lucro, nata per stimolare l’impegno di tutti gli uomini e le donne di qualsiasi credo e confessione religiosa, sul tema della salvaguardia della natura.

Greenaccord ricorda l’amico e sostenitore Ing. Bruno Ratti
Come Associazione culturale Greenaccord Onlus, abbiamo appreso con immenso dolore della scomparsa dell’Ingegner Bruno Ratti, avvenuta lo scorso 1° Gennaio. Ci stringiamo intorno alla sua

Materiali multimediali “L’agenda ambientale interroga la politica”
Una raccolta dei materiali multimediali dell’evento “L’agenda ambientale interroga la politica” organizzato da Greenaccord insieme all’Associazione Rocca dei Papi

Comunicato finale – Greenaccord: L’agenda ambientale interroga la politica
Greenaccord Onlus e “Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale” unite nella riflessione sulla possibile nascita di un movimento politico ispirato agli orientamenti della Laudato

Comunicato stampa: L’agenda ambientale interroga la politica, 23-24 ottobre
Greenaccord e Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale unite nella riflessione sulla possibile nascita di un movimento politico ispirato agli orientamenti della Laudato si’

23-24 ottobre: 2 giornate di formazione – L’agenda ambientale interroga la politica
“L’agenda ambientale interroga la politica”: 2 giornate di seminario organizzate da Greenaccord, insieme all’Associazione Rocca dei Papi per una Ecologia Integrale

Greenaccord tra i media partner della XIX edizione de “I Dialoghi di Trani”
Anche quest’anno nella città pugliese tornano dal 23 al 27 settembre “I Dialoghi di Trani” festival di approfondimento culturale giunto alla diciannovesima edizione.

Montefiascone, XV Giornata per la Custodia del Creato, comunicato conclusivo e materiali multimediali
“Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’”. Fra Paolo Benanti: «La Laudato si’ ha già contaminato il pensiero globale». Conclusioni

XV Forum Dell’informazione Cattolica Per La Custodia Del Creato a Montefiascone: Comunicato stampa Premio Sentinella del Creato
XV Giornata nazionale per la custodia del Creato. Indietro non si torna – Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’. L’evento è promosso e

Comunicato stampa di lancio: XV Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato
“Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudatosi’”. Rocca dei Papi, Piazza Urbano V, Montefiascone (VT), 5 settembre 2020

Multimedia and presentation: online seminar in memory of Darryl D’Monte
In this post some multimedia materials of the event organized by Greenaccord for Darryl D’Monte, journalist and our dear friend

Greenaccord: materiali multimediali, comunicati stampa Giornata su Alex Langer
Più lento, più profondo, più lieve. Il ‘buen vivir’ secondo Alex Langer. Convegno dedicato al più grande ambientalista italiano del Novecento

Comunicato stampa verso la giornata dedicata ad Alex Langer
Più lento, più profondo, più lieve. Il ‘buen vivir’ secondo Alex Langer. Convegno dedicato al più grande ambientalista italiano del Novecento
FACEBOOK FEED
1 day ago
🥑🥑🥑 Avocado quanto ci piaci ma quanto ci costi? In termini ambientali tanto.
La maggior parte della produzione giunge dall’America del Sud, zone che per la coltivazione dell"#oroverde subiscono deforestazione e desertificazione.
😎😎😎 Oggi anche in Calabria e Sicilia si producono avocado, si acquistano online, e sono quasi a km zero.
Un contributo di Giuseppe Milano, Segretario generale di Greenaccord Onlus su Eco in città
#avocado #desertificazione #deforestazione #bioplastica #emissioniclimalteranti #risorseidriche … See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 0
2 days ago
🗓SAVE THE DATE🗓
Venerdì 26.02.2021 ore 11. In diretta la premiazione del Gamification Award 2021. Iniziativa promossa dalla FAIS in collaborazione con il GamificationLab de La Sapienza di Roma.
www.salute.live/evento/fais-gamification-lab/
FAIS OdV Italia // Gamificationlab Sapienza … See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.5 days ago
👉Sulla crisi climatica tutto il mondo è d’accordo: bisogna intervenire subito
Dal più grande sondaggio sulla crisi climatica emerge che la maggioranza dei cittadini la ritiene un’emergenza da affrontare. Sul come, non tutti sono d’accordo.
Da Focus … See MoreSee Less

Il più grande sondaggio di sempre sulla crisi climatica – Focus.it
www.focus.it
Dal più grande sondaggio sulla crisi climatica emerge che la maggioranza dei cittadini la ritiene un’emergenza da affrontare. Sul come, non tutti sono d’accordo.INSTAGRAM FEED