Il secondo comunicato stampa di lancio verso la XVI edizione del Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato con le parole dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano
XVI FORUM DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA PER LA CUSTODIA DEL CREATO
XVI GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO
Nessuno si salva da solo.
Dalla Laudato si’ alla Fratelli Tutti per un nuovo rinascimento sociale ed ecologico
Bari, Aula sinodale “Mons. Magrassi”, Corso Alcide de Gasperi, 274
1-3 ottobre 2021
«“Nessuno si salva da solo”. Lo slogan scelto da Greenaccord per il XVI Forum Nazionale dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato, alla cui realizzazione volentieri l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto ha collaborato, coincide con la visione di Chiesa e del Mondo che auspichiamo: tutto è connesso! Comunicare, anche attraverso la stampa, l’essere protagonisti di un unico destino che mette in gioco l’intera umanità, rappresenta una sfida per una sempre maggiore responsabilità e dedizione verso le fragilità umane e ambientali, che potranno essere alleviate solo rendendoci tutti parte attiva del nostro essere cittadini e credenti». La riflessione dell’arcivescovo dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, ci introduce subito ai contenuti del Forum 2021 firmato Greenaccord onlus, che si svolge dall’1 al 3 ottobre a Bari, nell’Aula sinodale “Mons. Magrassi” (Corso Alcide de Gasperi, 274). Gli fa eco il presidente di Greenaccord, Alfonso Cauteruccio: «Si tratta di un’occasione per continuare a conoscere, capire e approfondire – con il supporto delle due lettere encicliche di papa Francesco, Laudato si’ e Fratelli Tutti -, le metamorfosi del mondo, tra cambiamenti climatici e mutamenti demografici, nell’intento di aprire le strade dell’avvenire a “un nuovo rinascimento sociale ed ecologico”.
Il Forum, realizzato grazie al sostegno e alla collaborazione dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e della Regione Puglia, oltre a quello dei partner Intesa Sanpaolo, Esri Italia, Italcave, Ecotecno, DbSeret, Oraizen, vedrà la partecipazione di una sessantina di giornalisti delle maggiori testate italiane e si articolerà in tre sessioni di lavoro, con relatori esperti delle tematiche ambientali e sociali (vedi programma allegato). Si parlerà delle sfide che aspettano il Mezzogiorno, del ruolo dei giovani per una nuova coscienza ambientale, delle possibilità di protezione delle limitate risorse naturali, di mobilità sostenibile.
Come da consuetudine, nell’ambito del Forum, sarà conferito il Premio giornalistico “Sentinelle del Creato” a 4 giornalisti e a personaggi del mondo dell’arte, della cultura e dell’imprenditoria, che si sono particolarmente distinti nella difesa dell’ambiente. Presentano i giornalisti Roberto Amen e Romina Gobbo. La serata avrà l’accompagnamento musicale di alcuni allievi del Liceo Musicale “Domenico Cirillo” di Bari.
L’evento è anche un corso di formazione riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti come attività formativa ed è presente sulla Piattaforma Sigef (12 crediti formativi in totale).
Il Forum sarà in diretta streaming sul canale youtube della Arcidiocesi di Bari-Bitonto e pubblicato sulla pagina facebook di Greenaccord e sul Portale dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto.
L’evento è anche un corso di formazione riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti come attività formativa ed è presente sulla Piattaforma Sigef (12 crediti formativi in totale).
MAIN PARTNER: Arcidiocesi di Bari-Bitonto e Regione Puglia
PARTNER: Intesa Sanpaolo, Esri Italia, Italcave, Ecotecno, DbSeret, Oraizen
PATROCINI: Ministero della Transizione Ecologica (MITE), Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI), Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC), Unpsl Bari, Tavolo Laudato si’ Bari, Leoniana International, Bioarchitettura
MEDIA PARTNER: Vatican News, Tv2000, Avvenire, Famiglia Cristiana, AgenSIR, LifeGate, Teleambiente, Greenreport, Geosmartcampus, Terra e Missione, Eco in città, Teledhon, Bonculture
Scarica il Comunicato stampa in pdf
—————————————————-
Greenaccord – Press & Communication Office
Per ulteriori informazioni e richiesta di interviste
Romina Gobbo, responsabile comunicazione: comunicazione@greenaccord.org
_____________________________________
Greenaccord Social: Fb: Greenaccord – Tw: @greenaccord – Youtube: GreenCanalTv – Flickr: greenaccord Instagram: greenaccord_ita
___________________________________
Associazione Culturale Greenaccord Onlus
Via Livia Drusilla 39/41, Roma – Ph: +39.06.99929400/02