
Cs Greenaccord «Flebili luci e molte ombre nel documento finale di Cop26»
«Flebili luci e molte ombre nel documento finale di Cop26» Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus, critico sul Glasgow Climate Pact. La classe politica?
Greenaccord – Press & Communication Office
Per ulteriori informazioni e richiesta di interviste, contattare Romina Gobbo, responsabile comunicazione: comunicazione@greenaccord.org
«Flebili luci e molte ombre nel documento finale di Cop26» Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus, critico sul Glasgow Climate Pact. La classe politica?
Di seguito i link della rassegna stampa del XVI Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato, che si è tenuto a Bari dall’1 al
Il secondo comunicato stampa di lancio verso la XVI edizione del Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato con le parole dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto,
Quest’anno la XVI edizione del Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato si terrà a Bari dall’1 al 3 ottobre sul tema “Nessuno si
Come Greenaccord, vogliamo accogliere il grido di aiuto dall’India, dove il COVID-19 sta mettendo in ginocchio il paese, ed i primi ad essere colpiti duramente
Come Associazione culturale Greenaccord Onlus, abbiamo appreso con immenso dolore della scomparsa dell’Ingegner Bruno Ratti, avvenuta lo scorso 1° Gennaio. Ci stringiamo intorno alla sua
Una raccolta dei materiali multimediali dell’evento “L’agenda ambientale interroga la politica” organizzato da Greenaccord insieme all’Associazione Rocca dei Papi
La rassegna stampa (in aggiornamento) dell’evento “L’agenda ambientale interroga la politica” organizzato da Greenaccord e l’Associazione Rocca dei Papi per un’Ecologia integrale il 23 ottobre
Greenaccord Onlus e “Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale” unite nella riflessione sulla possibile nascita di un movimento politico ispirato agli orientamenti della Laudato
Più lento, più profondo, più lieve. Il ‘buen vivir’ secondo Alex Langer. Convegno dedicato al più grande ambientalista italiano del Novecento