Il Comune di Cuneo e l’associazione Greenaccord Onlus organizzano due incontri per parlare di democrazia, ambiente e sviluppo sostenibile. Il primo, giovedì alle 21, con il filosofo brasiliano Euclides Mance. Il secondo, sabato mattina, con Felix Finkbeiner, leader dell’associazione Plant for the Planet.
Cuneo, 19 Ottobre – Due appuntamenti per coinvolgere i cittadini di Cuneo nel dibattito sul rapporto tra partecipazione democratica, sostenibilità e ruolo dei media. A organizzarli, il Comune di Cuneo e l’associazione Greenaccord Onlus, che, come già l’anno scorso, sta svolgendo al Centro Incontri della Provincia di Cuneo il IX Forum internazionale dell’informazione per la Salvaguardia della Natura.
Il primo appuntamento è previsto per giovedì sera, dalle 21, al Cinema Monviso. Tema dell’incontro: “La crisi economica mondiale e l’impegno per l’ambiente”. A confrontare le proprie idee, Euclides Mance, filosofo brasiliano e fondatore del World Social Forum; Luciano Canova, docente di Economia all’università Cattolica di Milano; padre Renato Gaglianone, consigliere ecclesiastico nazionale di Coldiretti e Aldo Masullo, presidente del Comitato scientifico di Greenaccord.
Due giorni dopo, Sabato 22 alle ore 10, sempre al Cinema Monviso, il protagonista sarà un bambino di 13 anni che è però diventato un’icona della lotta mondiale contro la deforestazione: Felis Finkbeiner, che, negli ultimi quattro anni, è riuscito a far piantare un milione di alberi in tutto il globo. Un’impresa resa possibile dalla sua associazione, Plant For The Planet, presente in oltre 70 Paesi e che coinvolge molti altri bambini. Piccoli come età. Estremamente maturi, vista la lungimiranza del loro progetto, riassunto nel motto “Stop talking, start planting” (Basta parlare, inizia a piantare): abbassare le emissioni di anidride carbonica a livello mongiale, pagare le multe e avviare un’opera imponente di riforestazione. L’obiettivo? Altrettanto ambizioso: piantare un miliardo di alberi in dieci anni, grazie allo sforzo collettivo di tutti i bambini del Pianeta.