Con grande soddisfazione vi comunichiamo che Greenaccord è diventata ufficialmente un Ente del Terzo Settore (ETS). Dopo anni di attività come ONLUS, abbiamo aggiornato il nostro statuto per adeguarci alla Riforma del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017) e ci siamo iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Come previsto dall’art. 1 del nostro nuovo statuto, da oggi utilizzeremo la denominazione:
“GREENACCORD ETS – Ente del Terzo Settore”, in tutte le comunicazioni pubbliche e istituzionali.
Perché questo cambiamento?
Il passaggio a ETS non è solo una formalità: è un’opportunità per rafforzare il nostro impegno e rendere ancora più trasparente e partecipativa la nostra struttura. Significa appartenere a una rete di realtà che operano nel campo civico, sociale e ambientale, senza fini di lucro, ma con un impatto concreto.
Le nostre attività, i nostri valori
Nel nuovo art. 2 dello statuto, abbiamo definito in modo ancora più chiaro le attività che caratterizzano Greenaccord:
Educazione, istruzione e formazione, anche universitaria e post-universitaria
Tutela ambientale e promozione della sostenibilità, con particolare attenzione all’uso razionale delle risorse naturali
Valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico
Attività culturali, artistiche ed editoriali, comprese riviste, convegni, incontri internazionali
Promozione del volontariato, della cultura della legalità, della pace e della nonviolenza
Cooperazione allo sviluppo e difesa del bene comune
Tutte le attività di Greenaccord ETS sono orientate a sensibilizzare e formare, in modo particolare nel mondo dell’informazione e dei media, sui grandi temi ambientali e sociali del nostro tempo.
Una struttura più chiara e partecipata
Come previsto dagli artt. 6–11, l’associazione è oggi dotata di una governance ben definita, pensata per garantire trasparenza, efficienza e inclusione:
L’Assemblea dei Soci è il cuore democratico della nostra organizzazione
Il Presidente, eletto dai soci, ha la rappresentanza legale e guida l’associazione
Il Consiglio Direttivo è composto da 8 membri più eventuali responsabili regionali, con cariche rinnovabili ogni 4 anni
Sono previsti anche le figure del Vicepresidente, del Segretario Generale e del Tesoriere, per una gestione precisa e affidabile
Abbiamo inoltre previsto la possibilità di costituire Sezioni Regionali (i cosiddetti Cenacoli – art. 5 e 14), per rafforzare il radicamento locale delle attività, mantenendo però un’unica direzione amministrativa centrale.
Trasparenza e sostenibilità economica
L’art. 7 stabilisce che il nostro bilancio sarà redatto secondo i criteri previsti dalla normativa, con relazione di missione e rendiconto per cassa, in modo che tutti – soci, enti, cittadini – possano sapere come vengono usate le risorse raccolte.
Inoltre:
Le donazioni, i contributi pubblici e privati, i lasciti e le raccolte fondi (art. 4) sono utilizzati esclusivamente per finalità sociali
È vietata qualsiasi distribuzione, anche indiretta, di utili (art. 4, comma 3)
Il nostro patrimonio sarà sempre utilizzato per realizzare i nostri obiettivi statutari
Un passo avanti nel nostro impegno per l’ambiente e l’informazione
Essere ETS rafforza il nostro ruolo come ponte tra informazione, ambiente e responsabilità sociale. Continuiamo il nostro cammino con lo stesso spirito di sempre: favorire la salvaguardia del creato, formare una coscienza ecologica nei media, promuovere giustizia, bellezza e consapevolezza.
Come espresso nell’art. 2, Greenaccord “idea, programma e realizza convegni e manifestazioni, in Italia e all’estero, prefiggendosi di favorire la salvaguardia del creato, rivolgendosi in particolar modo al mondo dell’informazione”.
Insieme per una cultura della sostenibilità
Il nostro cambiamento giuridico rappresenta una crescita, non un cambiamento di rotta. Greenaccord ETS continua ad essere una comunità aperta e partecipata, fondata su valori cristiani, che crede nel dialogo, nella conoscenza e nella cura della casa comune.
Grazie a chi ci ha accompagnato fin qui e a chi continuerà a camminare con noi.
Greenaccord ETS



