Greenaccord – Press & Communication Office

Per ulteriori informazioni e richiesta di interviste, contattare Romina Gobbo, responsabile comunicazione: comunicazione@greenaccord.org

Seminario di Formazione – Tracciamento dei contatti: risvolti tecnologici, giuridici e sanitari

Giovedì 2 luglio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso la Sala Myriam in Via Ponzio Cominio, 101 a Roma, un seminario di formazione organizzato da Greenaccord con 3 crediti formativi per i giornalisti presenti. L’evento sarà anche visibile in diretta streaming.

TRACCIAMENTO DEI CONTATTI: RISVOLTI TECNOLOGICI, GIURIDICI E SANITARI

Il corso di formazione parte dalla necessità di tracciare i contatti tra le persone in vista di possibili focolai di contagio che possano richiedere interventi urgenti e/o mirati.
Da un lato il periodo di quarantena ha esposto le persone ad una sovraesposizione su web e sui social media, con conseguente cessione di dati personali. Dall’altro la refrattarietà ad accogliere favorevolmente un possibile tracciamento dei propri contatti perché avvertita come violazione della propria sfera personale.
Sentiamo nello stesso tempo l’esigenza di dover favorire il bene comune per evidenti necessità sanitarie e quella di essere tutelati nella propria intimità.
Problemi, certo, sempre discussi e vagliati, che ora assumono un taglio diverso e più incisivo, frutto anche di tante riflessioni che il periodo di quarantena ha prodotto in ciascuno di noi.
Il corso, parte dalla necessità di capire bene la tecnologia che sta dietro alla “app” e che consente il tracciamento: come funziona e quanto espone ad eventuali rischi.
Per valutare, però, la funzionalità tecnologica dello strumento, necessita un approfondimento sulla sua funzione, in vista della possibile necessità di dover gestire e controllare eventuali focolai di contagio da circoscrivere nello spazio e nel tempo.
A chiudere, una disamina sul delicato rapporto tra diritto alla privacy e tutela del bene comune: alla luce del diritto quale è prevalente e fino a che punto? A seguire una riflessione sull’uso sanitario dei dati che verranno raccolti e sulle conseguenti decisioni da adottare per garantire al meglio la sanità pubblica.
A chiudere, una riflessione giornalistica sul linguaggio mediatico utilizzato in tempo di coronavirus. È prevalso, infatti, il vezzo di ritenere la situazione un campo di battaglia con conseguente linguaggio militare per ogni tipo di azione.

PARTNER DELL’EVENTO

📍STERIS Applied Sterilization Technologies
📍Libreria Leoniana
📍Associazione Stampa Romana
📍GEOsmartcampus

PROGRAMMA

📍Modera: Emilio Albertario, Giornalista RAI

📍15.30 L’impianto tecnologico di una app di tracciamento dei contatti
Relatore: Emilio Misuriello, AD di Esri Italia

📍15.50 Difesa della privacy e tutela del bene comune
Relatore: Giuseppe Busia, Segretario Generale Autorità Garante per la Protezione dei dati personali

📍16.10 Conseguenze sanitarie derivanti dai dati della app
Relatore: Mauro Grigioni, Direttore di Centro TISP – Centro nazionale tecnologie innovative in sanità pubblica

16.30 Dibattito

📍17.00 Rischi da sovraesposizione sulle piattaforme digitali durante la quarantena
Relatore: Marco Valerio Cervellini, Commissario di polizia presso Polizia Postale
e delle Comunicazioni

📍17.20 Sanificare gli ambienti: efficacia e accorgimenti
Relatore: Antonio Brighenti, Quality Assurance Manager, Steris spa

📍17.40 Immuni alla pandemia mediatica. Il linguaggio giornalistico al tempo del Covid-19
Relatore: Romina Gobbo, Giornalista, autrice del libro “Ne uccide più la lingua che il Covid”

18.00 Dibattito

📍18.20 Conclusioni: Andrea Masullo, Direttore Scientifico Greenaccord

DIRETTA STREAMING

Sarà possibile seguire la diretta streaming su questi canali:
📍Pagina Facebook Greenaccord Onlus
📍Pagina Facebook Libreria Leoniana
📍Canale Youtube Greenaccord, GreenCanalTv https://www.youtube.com/user/GreenCanalTv
📍Canale Youtube Parrocchia San Gabriele dell’Addolorata
https://www.youtube.com/channel/UC1_KZsdh53gUi0GzOc3H-TA

SEMINARIO DI FORMAZIONE GREENACCORD (3 crediti formativi per i giornalisti, evento approvato dall’ODG e presente sulla piattaforma Sigef).

 

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto Santangelo

Salve, sulla piattaforma Sigef il corso è inserito tra quelli in streaming. E’ possibile per i giornalisti ricevere i crediti anche seguendo in streaming il seminario di formazione? Grazie

2
0
Would love your thoughts, please comment.x