SAVE THE DATE: Napoli, 8-11 ottobre 2014 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
L’associazione di giornalismo ambientale Greenaccord Onlus e il Comune di Napoli organizzano l’XI Forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura. Nel lungo percorso che porterà all’Expo 2015, un’occasione per approfondire la situazione del mercato agricolo mondiale, il ruolo delle multinazionali, le linee di riforma, i problemi da superare. Presenti anche gli alunni di due scuole di giornalismo, oltre a 50 studenti di 10 istituti superiori campani per un progetto di educazione ambientale commissionato dal Ministero dell’Ambiente.
Roma, 6 Ottobre 2014 – Mancano meno 48 ore all’apertura a Napoli dell’XI Forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura. Mercoledì mattina infatti, l’Aula Magna dell’università Suor Orsola Benincasa ospiterà la sessione inaugurale dell’appuntamento organizzato dall’associazione di giornalismo ambientale Greenaccord Onlus in collaborazione con il Comune di Napoli. Obiettivo: portare nel capoluogo campano oltre cento giornalisti provenienti da tutto il mondo per riflettere sul rapporto tra produzioni agricole, modelli di sviluppo e problemi di malnutrizione.
Quattro giorni di relazioni e tavole rotonde alle quali prenderanno parte alcuni dei massimi esperti mondiali di agricoltura, nutrizione, tutela degli ecosistemi, utilizzo razionale delle risorse. Molte e prestigiose le organizzazioni rappresentate: FAO, Caritas Internationalis, Worldwatch Institute, Coldiretti, Bioversity International, UNDP, European Network of Agricultural Journalists e Slow Food.
“È un onore per Napoli poter ospitare per il secondo anno consecutivo i lavori del Forum Internazionale di giornalismo ambientale Greenaccord” – commenta il vicesindaco di Napoli, Tommaso Sodano, che aprirà i lavori –. “Un appuntamento di grande rilievo, con figure di eccellenza, per un interessante dibattito sui temi dell’agricoltura, nutrizione e ambiente. Il Forum, giunto alla XI edizione, potrà rappresentare anche per la stessa città di Napoli un ulteriore stimolo alle politiche ambientali alle quali questa Amministrazione ha da sempre dedicato grande attenzione”.
Il Forum di Greenaccord si è in tal senso sempre dimostrato uno strumento di facilitazione per trasformare le analisi e i suggerimenti degli esperti in politiche pubbliche utili al miglior utilizzo delle risorse naturali. “Siamo lieti che Napoli, Città dalla grande storia culturale, ospiti per la seconda volta il nostro Forum” – spiega il presidente di Greenaccord Onlus, Alfonso Cauteruccio – “Quest’anno poi l’appuntamento dell’associazione si arricchisce della presenza, dati i temi trattati di tanti giornalisti dello European Network of Agricultural Journalists a sottolineare l’incidenza dei temi ambientali su quelli dell’agricoltura e dell’alimentazione e viceversa: un travaso di profesionalità che contiamo serva loro a tenersi aggiornati su temi di scottante attualità e a veicolare in modo corretto e non superficiale le informazioni apprese”.
Protagonisti del Forum saranno, come già avvenuto l’anno scorso, anche cinquanta studenti di dieci istituti superiori della Campania. Invitati a seguire i lavori, grazie a un progetto di educazione ambientale sullo spreco di cibo e di risorse, voluto dal Ministero dell’Ambiente e realizzato con l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, per permettere loro di approfondire temi di grande attualità. Le competenze acquisite nei quattro giorni di convegno verranno poi tradotte in elaborati multimediali che, partendo dalla realtà del proprio territorio, dovranno illustrare le soluzioni possibili per affrontare il problema dello spreco di cibo e l’utilizzo migliore delle risorse alimentari mondiali. Presenti al Forum anche gli alunni di due scuole di giornalismo delle Università Suor Orsola Benincasa (Napoli) e della Lumsa (Roma).
XI Forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura
ACCREDITI (stampa e non) : segreteria@greenaccord.org – +39.06.99929400/02
Informazioni STAMPA durante i lavori: 8-11 Ottobre 2014
Comunicati stampa: http://www.greenaccord.org/napoli-2014-sala-stampa#
Programma: http://www.greenaccord.org/napoli-2014-programma#
Abstract dei relatori (se disponibili): http://www.greenaccord.org/napoli-2014-abstract#
Foto, libere da copyright e a disposizione dei colleghi: https://www.flickr.com/photos/greenaccord/
Videointerviste: http://www.youtube.com/user/GreenCanalTv
Come raggiungerci: http://www.unisob.na.it/ateneo/come_raggiungerci.htm?vr=2
Partner: http://www.greenaccord.org/napoli-2014-partner
L’ufficio stampa è a disposizione per fornire press-kit video in qualità broadcast con coperture ed interviste
—————————————————-
Greenaccord – Press & Communication Office
Martina Valentini mail: pressofficegreenaccord@gmail.com – phone: +39.338.9180001 – +39.333.561.29.77 – Skype: martina.valentini.com
_____________________________________
Greenaccord Social: Fb: Greenaccord PressOffice – Tw: @greenaccord – Youtube: GreenCanalTv – Flickr: greenaccord
___________________________________
Associazione Culturale Greenaccord Onlus
00187 Rome (IT) – Via Livia Drusilla 39/41, Roma – Ph: +39.06.99929400/02 – Mail: segreteria@greenaccord.org
www.greenaccord.org
This text will be not translate it