Materiali eco-compatibili per la certificazione energetica e di sostenibilità | Bari 30marzo2012In occasione della I edizione della fiera KLIMAHOUSE PUGLIA 2012 che si terrà a Bari presso la Cittadella della Scienza dal 29 al 31 marzo 2012, la Sezione Provinciale di BARI di INBAR – Istituto Nazionale di Bioarchitettura® organizzerà il 30 marzo 2012 ore 14.00 il convegno dal titolo “Materiali eco-compatibili per la certificazione energetica e di sostenibilità”. Il convegno sarà un’occasione per approfondire il tema dei materiali non solo dal punto di vista del risparmio energetico, ma anche sotto l’aspetto della eco-compatibilità e della sostenibilità ambientale.In allegato è possibile scaricare la locandina del convegno e della fiera e il percorso da seguire per raggiungere la Cittadella Mediterranea della Scienza.o.Per info: bari@bioarchitettura.it –
Riqualificazione bioecologica ed energetica del costruito – corso II – livello – Lucca 20apr-18mag 2012In base alle ultime modifiche alla Direttiva europea sul rendimento energetico in edilizia, le costruzioni realizzate dopo il 31/12/2018 dovranno coprire autonomamente (con uso di fonti rinnovabili) il proprio fabbisogno energetico. Nel nostro paese si dovrà necessariamente prendere in considerazione la riqualificazione dell’edilizia esistente. La conoscenza specifica sul tema dell’ottimizzazione dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente è obiettivo specifico di questo corso di secondo livello, rivolto a tecnici, progettisti e studenti, attraverso:- la conoscenza comparata di diverse soluzioni tecniche, tecnologiche e di scelta dei materiali atte a garantire un risanamento energetico dell’edificio,- lo studio dell’analisi bioclimatica come strumento propedeutico alla realizzazione di interventi sostenibili e energeticamente efficienti..per info: lucca@bioarchitettura.it – Corso Nazionale di Bioarchitettura XII edizione – 6aprile2012 FirenzePresentazione e partenza del corso: venerd� 6 aprile 2012 ore 15.001 – Modulo Biocompatibilità 50 ore | 2 – Modulo Ecosostenibilità 50 orelezioni venerdi pomeriggio ore 15,00-19,15 e sabato mattina ore 9,15-13,30La filosofia del corso è quella di fornire strumenti pratici immediati per gli iscritti, e soprattutto di dare un carattere propositivo all’intero ciclo di lezioni. Gli incontri sono collegati da una logica di approfondimento continuo, fornendo per gradi una panoramica sulle tematiche proprie della Bioarchitettura® .per info: firenze@bioarchitettura.it –The text is available only in Italian