Greenaccord – Press & Communication Office

Per ulteriori informazioni e richiesta di interviste, contattare Romina Gobbo, responsabile comunicazione: comunicazione@greenaccord.org

(Evento rimandato per cause contingenti) Giornata di Studio per il 25° della scomparsa di Alex Langer

ATTENZIONE! DIFFERITO EVENTO 6 MARZO A FIRENZE

Con rincrescimento si rende noto che la Regione Toscana ha chiesto a Greenaccord di differire a data da concordarsi la giornata di studio “Più lento,più profondo, più lieve. Il buen vivir secondo Alex Langer”, in calendario venerdì 6 marzo 2020 a Firenze presso la Sala Pegaso.
La decisione è stata presa in ottemperanza alle nuove disposizioni governative in materia di prevenzione per l’emergenza Coronavirus.

PROGRAMMA

“Più lento, più profondo, più lieve.
Il ‘buen vivir’ secondo Alex Langer”
Sala Pegaso, Regione Toscana, Firenze, 6 marzo 2020

Sessione Mattutina: Lentius
Presiede: Mauro Banchini, Giornalista

09.00 Saluto di Alfonso Cauteruccio, Presidente di Greenaccord
Saluto di Enrico Rossi, Presidente Regione Toscana

09.15 Ricordo di Alex Langer
Uwe Staffler, Segretario di Alex Langer al Parlamento Europeo

09.35 Proiezione del documentario “Alex Langer” di Gerd Staffler

10.00 Alex Langer e il suo contributo al pensiero ecologista
Pinuccia Montanari, Centro di diritto ambientale dell’EcoistitutoReGe

10.30 Dibattito

10.45 Il viaggiare lento
Adriano Sofri, Scrittore

11.15 Dibattito

11.45 La filosofia dello “slow” food
Massimo Bernacchini, Comitato Esecutivo di Slow Food

12.15 Dibattito

13.00 Chiusura lavori

Sessione Pomeridiana: Profundius ac soavius
Presiede: Silvia Guidi, Giornalista de L’Osservatore Romano

15.00 Un’oasi tra gli abeti: i monaci di Camaldoli tra natura e spiritualità
Ugo Fossa, Monaco di Camaldoli

15.30 Dibattito

15.45 Il Silenzio del bosco
Simone Borchi, Dottore forestale

16.15 Dibattito

16.30 L’accumulo che toglie la leggerezza
Maurizio Gronchi, Docente di Cristologia alla Pontificia Università Urbaniana

17.00 Dibattito

17.15 Il tempo della natura e il tempo dell’uomo
Andrea Masullo, Direttore Scientifico di Greenaccord

17.45 La musica come espressione dell’armonia del e col creato
Giovanni Allevi, Pianista e compositore

18.15 Dibattito

18.30 Conclusioni

19.00 Chiusura lavori

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x