Greenaccord is a non-profit, Christian-inspired cultural association, created to stimulate the commitment of all men and women of all religious beliefs and confessions, on the issue of safeguarding nature.

Comunicato stampa di lancio del Documentario “Oltre i luoghi comuni”
Diretto da Alessandro Scillitani, su proposta di Greenaccord e in partnership con E.S.P.E.R. Società Benefit, sarà proiettato mercoledì 22 marzo 2023, in anteprima, presso la

Comunicato stampa di lancio evento “L’Europa corre sull’economia circolare, il Lazio è al terz’ultimo posto fra le regioni italiane per raccolta differenziata e riciclo. Come uscirne?”
Venerdì 3 febbraio alle ore 10.00, nella Sala Giubileo presso l’Università Lumsa (Via di Porta Castello 44, Roma), si terrà una tavola rotonda a cui

Corso segnalato da Greenaccord- AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE APP(L)-I-CARE pratiche e politiche di cambiamento per uno sviluppo sostenibile.
Corso di formazione On-line (non sono previsti crediti formativi da parte dell’Ordine dei Giornalisti), 16 gennaio 2023 dalle 16.30 alle 19.30 Alex Langer sosteneva

Greenaccord-Materiali multimediali “Forum Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e generativa”, Bari 25-27 novembre 2022
Di seguito i materiali multimediali (comunicati stampa, foto, video, grafiche, presentazioni, abstract etc.) del Forum “Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e

Comunicato stampa di lancio XVII Forum Greenaccord: “tornare alla prossimità e alla gratuità tipiche della vita di comunità”
Forum di Greenaccord Onlus dal 25 al 27 novembre 2022, dedicato a “Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e generativa” Comunicato stampa

Greenaccord- Forum Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e generativa – 25-27 novembre 2022- Bari
Il Forum sarà realizzato presso l’Aula Sinodale Mons. Magrassi (Bari) in tre sessioni di lavoro ed è stato approvato quale corso di formazione per l’Ordine

Greenaccord – Materiali multimediali – Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti
Di seguito i materiali multimediali (comunicati stampa, foto, video, grafiche, presentazioni, abstract etc.) del seminario Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia

Comunicato stampa conclusivo – Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti
Si può fare e si può fare meglio. Ecco lo slogan con il quale si sono lasciati i partecipanti all’evento“Roma verso il Giubileo, alla luce

Cs Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti
Venerdì 14 ottobre, dalle 9, il primo di un ciclo di incontri organizzato da Greenaccord Onlus, per dialogare sulle maggiori questioni inerenti la vita della

Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti – 14 ottobre 2022
Il prossimo seminario di Greenaccord, si terrà venerdì 14 ottobre presso l’Auditorium Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae, Largo Girolamo Minervini, 3. Il corso è presente

CS – Webinar – La cura del creato come antidoto alle ecomafie- 1 settembre 2022
Il comunicato stampa e i materiali relativi al webinar organizzato in occasione della XVII Giornata nazionale per la Custodia del Creato

Webinar – La cura del creato come antidoto alle ecomafie- 1 settembre 2022
In occasione della XVII Giornata nazionale per la Custodia del Creato, un webinar che è anche un corso di formazione presente sulla Piattaforma dei Giornalisti
FACEBOOK FEED
2 months ago
🗓️ SAVE THE DATE
Mercoledì 22 marzo sarà proiettato in anteprima il Documentario “Oltre i luoghi comuni” realizzato da Alessandro Scillitani su proposta di Greenaccord Onlus e in partnership con Esper Società Benefit.
L’evento, che si terrà a Maccarese, presso la Casa della partecipazione in Via del Butterò 10, sarà anche occasione di dialogo con le amministrazioni pubbliche sui temi dell’economia circolare.
Giuseppe Milano Romina Gobbo
Comune di Fiumicino ESPER
Igor Staglianò Luca Mercalli Alessandro Scillitani Legambiente Lazio WWF Italia Andrea Masullo
#greenaccord #economiacircolare #ambiente #documentario #giornalismo … See MoreSee Less
- Likes: 11
- Shares: 4
- Comments: 1
Vi aspettiamo!
4 months ago
📆Domani, venerdì 3 febbraio presso la Sala Giubileo dell’Università Lumsa si terrà una tavola rotonda in cui i candidati alla presidenza della Regione Lazio, le associazioni ambientaliste e sindacato sono stati invitati a discutere sul tema "L’Europa corre sull’economia circolare, il Lazio è al terz’ultimo posto fra le regioni italiane per la raccolta differenziata e il riciclo. Come uscirne?"
🖊 "L’Europa accelera sulla strada dell’economia circolare facendone un pilastro di quella transizione ecologica che dovrebbe aiutarci a superare la crisi climatica, la crisi economica, il degrado ambientale, la incipiente scarsità di molte risorse essenziali. L’Italia procede a macchia di leopardo. Eccellenze emergono da nord a sud. Comuni e regioni con tempi e velocità diverse intraprendono il cammino indicato dalla UE. Alcune regioni restano indietro, fra cui il Lazio che si attesta al terzultimo posto fra le regioni per la percentuale di raccolta differenziata."
ℹ️ CLICCA SUL LINK per il Comunicato stampa integrale e info:
greenaccord.org/comunicato-stampa-di-lancio-evento-leuropa-corre-sulleconomia-circolare-il-lazio-…
Per questo evento NON saranno erogati crediti formativi da parte dell’Ordine dei Giornalisti.
#greenaccord #giornalismo #ambiente #economiacircolare #rifiuti #Lazio #europa … See MoreSee Less
Next week I will be in Milan. I wish make interviews. Facebook Aqui Latinos Internacional
4 months ago
📺Domani, 18 gennaio Greenaccord parteciperà a Segno7, programma di TV1,che tratterà di ambiente e cambiamenti climatici.
🌿Ospiti in studio saranno il giornalista Mauro Banchini, Andrea Masullo (Direttore scientifico di Greenaccord) e Giuseppe Milano (Segretario Generale di Greenaccord).
🖥 Seguiteci su TV1 alle ore 21.40 e in replica sabato ore 15:05 o domenica ore 09:00.
Trovate TV1 al tasto 77 del telecomando in tutta la Toscana.
Anche per chi non riceve il segnale ci sarà la possibilità di vedere la puntata in streaming sul sito www.tv1.it oppure scaricando l’app Tv1-Toscana disponibile su mobile o Smart Tv.
Successivamente sul canale YouTube di Segno 7.
#tv #ambiente #cambiamenticlimatici #giornalismo #greenaccord
Potete trovare un breve video introduttivo al link: www.facebook.com/1424255037/posts/10230559283752196/?flite=scwspnss … See MoreSee Less
INSTAGRAM FEED